Curriculum socio

De Maio Arturo

 
Nato a Piano di Sorrento (NA) il primo novembre 1920, laureato in Discipline Nautichepresso l’Istituto Universitario Navale di Napoli (I.U.N.), AssistenteOrdinario alla cattedra di Meteorologia e Oceanografia nel 1951 e Libero Docentein dette materie nel 1960.
Vincitore diconcorso nel 1971 ha ricoperto la cattedra di Misure Oceanografiche fino al 1974e successivamente quella di Meteorologia e Oceanografia fino al 1996 presso laFacoltà di Scienze Nautiche dell’IUN.
– Direttoredell’Istituto di Meteorologia e Oceanografia dal 1969 fino al 1996, Presidedella Facoltà dal 1976 al 1979, Rettore dell’IUN per i trienni 1980-83 e1983-86.
– Membro dellaSocietà Italiana di Fisica, della Associazione Geofisica Italiana, della SocietàItaliana di Meteorologia Applicata e della American Geophysical Union, delCentro Interuniversitario di Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere (oraCentro Nazionale), di numerose Commissioni del Ministero della P.I. e del CNRfra cui quella di Oceanografia Fisica. Membro onorario della AssociazioneItaliana di Oceanologia e Limnologia.
– Sociodell’Accademia Pontaniana di Napoli dal 1970.
– Collocato ariposo per raggiunti limiti di età nel 1996, su proposta della Facoltà diScienze Nautiche, il Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica eTecnologica il 9 giugno 1998 gli conferì il titolo di “Professore Emerito”.

Le sue ricerche, iniziate nel 1951 con le misure diradioattività naturale dell’aria, delle acque e dell’aria tellurica,sull’evoluzione dei temporali sui mari italiani, sui nuclei di condensazionedi origine marittima, sulla concentrazione del CO2 atmosfericonell’area campana, si orientarono verso l’oceanografia durante i lavori perl’Anno Geofisico Internazionale 1957-58 che segnò il risveglio generale ditutte le attività geofisiche. In tale occasione nel Mar Tirreno furono condottecinque campagne stagionali che fornirono il primo rilievo quasi sinottico dellesue condizioni fisiche.
Studiando i campidi densità delle acque marine, la loro circolazione, gli scambi mare-aria, egliha sempre visto i problemi in ottica ambientale che richiede dati diosservazione interconnessi sempre più numerosi (nello spazio e nel tempo) perindagini che vanno dai fenomeni di trasporto e di diffusione localmenteimportanti ai cambiamenti climatici globali.

Dopoi primi rilievi eseguiti nel Canale di Sicilia nel 1969 e 1970 con la NaveOceanografica Dectra dell’IUN da lui appositamente attrezzata per lericerche di fisica marina, negli anni ottanta riprese lo studio di tale areanell’ambito del Progetto internazionale POEM (Physical Oceanography EastMediterranean) mettendo in evidenza fluttuazioni stagionali degli scambid’acqua fra il bacino orientale e quello occidentale del Mediterraneo.
Ha studiato lecorrenti lungo i tratti dei litorali italiani che l’ENEL aveva preso in esameper la programmazione di nuove centrali elettriche.
Ha collaborato alProgetto EULA (Cooperazione Scientifica Europa-America Latina) nelle vesti diresponsabile (1990/91) del sottoprogetto Oceanografia Fisica per lo studio delGolfo di Arauco (Cile).
A tal fine haorganizzato il Laboratorio di Oceanografia Fisica della Università diConcepcion e formato il nucleo iniziale di ricercatori e tecnici. Le misure dicorrenti marine realizzate in quel periodo hanno offerto una chiave diinterpretazione della distribuzione dei sedimenti marini lungo le costenord-orientali del Golfo di Arauco.
Ha effettuatoricerche sulla circolazione delle acque del Golfo di Napoli mettendo in evidenzale correnti che ivi si producono in condizioni meteorologiche particolarisollecitando, con ciò, interessi e premesse per modelli numerici di previsione i quali, con la disponibilità di nuovi dati, vanno perfezionandosicontinuamente.
Sempre nel Golfodi Napoli ha avviato studi sul moto ondoso per il quale non esistevano leosservazioni necessarie alle nuove esigenze. Essi aprirono la strada a vivacicollaborazioni con le Autorità Marittime impegnate anche con la gestione delpatrimonio costiero della Campania.
Le misure di ventopresso l’Istituto, iniziate negli anni cinquanta, si sono sviluppate con lostudio della anemometria delle coste campane nell’ambito del progettofinalizzato Energetica del CNR-ENEA. Esso prosegue attualmente con lo studio delcampo del vento sul Golfo di Napoli, importante per le implicazioni su tutti iproblemi ambientali di questa area.

Il suo impegno nella Direzione dell’Istituto diMeteorologia e Oceanografia ha portato tale struttura in una posizione dirilievo internazionale che ne ha reso la presenza insostituibile in numerosiprogetti, quello Nazionale Italiano in Antartide per citare quello piùconosciuto.

PUBBLICAZIONI

A. De Maio, Ricerche sulle differenze sistematiche dellegrandezze stellari della Durchmusterung di Bonn nelle regioni delle aree scelte.Annali dell’Istituto Universitario Navale di Napoli, Vol. XVI-XIX, 1952.

G. Aliverti, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli,Autoradiografie dell’aerosol atmosferico. Il Nuovo Cimento 1954, 12 (270-278).

G. Aliverti, A. De Maio, G. Lovera e R. Perilli Fedeli.Tracce alfa in emulsioni nucleari esposte in aria ad alto contenuto di radon. IlNuovo Cimento Serie X Vol. 4 1956.

A. De Maio, Su la misura della radioattività atmosfericacon un metodo moderno. Geofisica e Meteorologia, Bollettino SIGEM, Genova Vol. 41956.

P. Vittozzi e A De Maio, Confronto tra misure diradioattività di acque con due metodi diversi, Annali dell’IUN di Napoli XXVI1957; riassunto su Geophysical Prospecting Vol. V n°1 1957.

G. Aliverti, M. Canò, A. De Maio e C. De Pietri, Datitalassografici dell’lstituto Universitario Navale relativi alla prima crocieratirrenica de1l”A.G.I. 1957-58. Annali dell’IUN Vol.XXVII, 1958.

G. Aliverti, A. De Maio, G. Lovera, R. Perilli Fedeli eL. Sacchetti, Sulla determinazione del radon nell’aria tellurica mediantelastre nucleari. Il Nuovo Cimento Serie X, Vol. 10 pp.68-77, 1958.

A. De Maio, Sulle condizioni di stabilità dell’acquadi mare mediterranea rispetto a spostamenti verticali. Annali dell’IUNVol.XXVIII, 1959.

A. De Maio, Su alcune misure dirette di corrente eseguitenell’ottobre 1959 a bordo della Corvetta Daino con il metodo del paracadute.Annali dell”IUN di Napoli, Vol. XXVIII, 1959.

G. Aliverti, M. Canò e C. De Pietri, Dati talassograficidelle seconda crociera tirrenica dell”AGI 1957-58. Annali dell”IUN Vol. XXVIII1959.

G . Aliverti,A. De Maio e M. Picotti, Sulla evaporazioneannua dal Tirreno meridionale. CNR – CNIAGI, Roma 1959

G.Aliverti, A. De Maio e M. Picotti, On the differences (ew – ea)observed on the South Tyrrehenian Sea. First international OceanographicCongress, Washington D.C., 1959.

G. Aliverti, M. Canò, A. De Maio e C. De Pietri, Datitalassografici della terza crociera dell”AGI 1957-58. Annali dell”IUN, Vol. XXIX,1960.

G. Aliverti, M. Canò, A. De Maio. Dati talassograficidella quarta crociera tirrenica dell”AGI 1957-58. Annali dell”IUN Vol. XXIX,1960.

G. Aliverti, M Canò e A. De Maio, Dati talassograficidella quinta crociera tirrenica dell”AGI 1957-58. Annali dell’IUN Vol. XXIX,1960.

P. Colombino e A. De Maio, Sopra il metodo acustico inuso da poco tempo nella misura di correnti marine. Atti del X Covegno dellaAssociazione Geofisica Italiana. Roma, 18-19 nov. 1960

A. De Maio, Traiettorie semplici di raggi sonorinell”acqua di mare mediterranea. Annali dell’IUN di Napoli, Vol. XXX, 1961.

A. De Maio e L. Trotti, Sulla formazione di acqua difondo e profonda nel Mar Ligure. Annali dell’IUN Vol XXX; 1961; (Sur la formation d”eaudefond et d’eau profonde dans la Mer Ligurienne). Cahiers oeeanographiques, XIIIannée n°4, avril 1961, Paris.

A. De Maio, Il rapporto di Bowen sul Tirreno Meridionaledurante l”AGI 1957-58. Annali dell”IUN Vol. XXXI, 1961

W.Bischof e A. De Maio, Vorläufiger Bericht Uber die Installation einer Apparaturfür die Analise des atmosphärischen Kohlensauregehalts. Annali dell”IUN Vol. XXXI, 1962.

W. Bischof e A. De Maio, Seconda nota sulla installazionedi una apparecchiatura per l”analisi del contenuto atmosferico in anidridecarbonica. Annali dell”IUN Vol XXXII 1963.

A.De Maio e W. Bischof, Über die Installation einer Apparatur für die Analisedesatmosphärischen Kohlensauregehalts. Pure and Applied Geophysics, Vol. 58, 1964/II.

A.De Maio e 0. Lauretta,Quote dinamiche e dati T ed S per le superfici orizzontali standard dedottidalle osservazioni delle crociere tirreniche AGI 1957-58. Annali dell”IUN Vol.XXXIV, 1965.

A. De Maio e M. Moretti, Sopra un indice statistico dellavariabilità dell’oceano. Annali dell’IUN di Napoli Vol. XXXV, 1966.

A. De Maio, Sui risultati ottenuti dalle crocieretirreniche dell’Anno Geofisico Internazionale 1957-58. Boll. Soc. Italiana diGeofisica e Meteorologia Vol. XV n°3/4, Genova gennaio 1966.

A. De Maio e M. Moretti, Sopra un indice statistico dellavariabilità del mare. Nota presentata dal Socio Corrispondente G. Aliverti.Rendiconto dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Serie VIII, Vol. XL Fsc. 1 ,1966.

A De Maio e L. Trotti, Atlante dei batitermogrammi delMare Tirreno, Crociera Nave Bannock 1963, Trieste, 1966.

A.De Maio, Exposition Oceanographique, Scientia Vol. CII, N.DCLIX-DCLX,Septième Serie, Milano 1967.

A. De Maio, M. Moretti ed E. Sansone, Considerazionisulla taratura dell’analizzatore a raggi infrarossi. Bollettino della SIGEMVol. XVI n° 3-4, Genova, 1967.

A. De Maio, M. Moretti ed E. Sansone, Considerazioni econclusioni sulla taratura dell’analizzatore a raggi infrarossi. Annalidell’Istituto Universitario Navale di Napoli, Vol. XXXVI, 1967.

M. Bossolasco, I. Dagnino, G. Flocchini, G. Aliverti, A.De Maio, E. Sansone, C. Morelli e A. Norinelli, Sulla diffusione ed evoluzionedella attività temporalesca nel Mediterraneo. Geofisica e Meteorologia, Boll. SIGEM,Genova Vol. XVI n° 3-4 1967.

A. De Maio e M. Moretti, Su alcuni impieghi delleelaborazioni statistiche in oceanografia: applicazione ai dati raccolti durantele crociere tirreniche dell”AGI 1957-58. Bollettino della Società Italiana diGeofisica e Meteorologia, Vol. XVII, n° 5-6, Genova 1968.

G. Aliverti, M. Ricotti, L. Trotti, A. De Maio, 0.Lauretta, M. Moretti, Atlante del Mar Tirreno: Isoterme ed Isoaline dedottedalle misure delle crociere per l”AGI 1957-58. CNR e Istituto UniversitarioNavale, Tipografia Genovese, Napoli 1968.

A.De Maio, D. Bregant ed E. Sansone, Oceanographic data of the R.V. Bannockcollected during the International NATO cruise in the Tyrrhenian sea (16.9 -24.10.1963). Cahiersoceanographiques C.0.E.C. XXe année Supplement n°1, Parigi 1968.

A. De Maio, M. Moretti, ed E. Rosini, Su alcunecaratteristiche dell’andamento annuo della eliofania a Napoli. Geofisica eMeteorologia, Bollettino della SIGEM Vol. XVIII, Genova 1969.

A.De Maio e M. Moretti, On a statistical index of ocean variabilty. Progress inOceanography Vol . 5 Pergamon Press Oxford 1969.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, Considerazioni erisultati delle misure di C02 atmosferico in alcune localitàitaliane negli anni 1964, 1965 e 1966. CNR – IFA, Roma SR n° 31.

G. Aliverti e A. De Maio , Sul rapporto NRn/N”Th in ariaatmosferica. Annali dell”IUN Vol. XXXIX, 1971.

A. De Maio, M. Moretti ed E. Sansone, La circolazionedell’Adriatico lungo le coste del Delta Padano dedotte da registrazionicorrentometriche stagionali a 5 metri di profondità (periodo 1970-71). Annalidell”lstituto Universitario Navale Vol. 40 e Studi in onore di G. A1iverti, IUN1972.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone e D. Bregant.Idrologia del Canale di Sicilia, Nave Dectra, ottobre 1969, Volume di Studi inonore di G. Aliverti IUN Napoli, 1972.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, L. Trotti, Idrologiadel Canale di Sicilia, Nave Dectra, 1970. Annali dell”IUN Vol. XL, 1971.

A. De Maio, W. Bischof, M. Moretti ed E. Sansone, Il CO2in alcune località italiane e scandinave, Volume di studi in onore li G.Aliverti,
IUN, Napoli, 1972.

G. Aliverti, P. Colombino e A. De Maio, Sopra un“surge” di acqua accaduto sul ghiacciaio del Lys (M. Rosa). Bollettino delComitato Glaciologico Italiano n°21, Torino 1973.

A. De Maio e M. Moretti, Contributo a un progetto distudio delle correnti del Golfo di Napoli. Fondazione Politecnica Mezzogiornod”Italia. Quaderno n°71, Napoli 1973.

A. De Maio, M. Moretti ed E. Sansone. Risultati diricerche idrologiche compiute nel Canale di Sicilia nell’ottobre1969.Accademia Nazionale dei Lincei, Anno CCCLXXI, Quaderno n°206, 1974.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio, Su la circolazione superficiale e profonda nel Golfo di Genova.Annali dello Istituto Univ. Navale, Vol. XLIII – XLIV, 1974.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie, M.Vultaggio, Influenza del vento sulle misure di corrente mediante traccianti.Annali dell”IUN Vol. XLV – XLVI 1977.

A. De Maio, Alcuni processi fisici che intervengono nelladispersione degli inquinanti in mare. Convegno sugli aspetti scientificidell’inquinamento dei mari italiani. Accademia Nazionale dei Lincei, Quadernon° 31 1977.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio, Corso di oceanografia fisica per il personale dell’ENEL. Enel-CRIS,Venezia 1977.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio, Condizioni fisiche del parco marino di Castellabate (Salerno) 18-22giugno 1973. E.P.T. Salerno e Studi in onore di Giuseppe Simeon IUN di Napoli1978.

A. De Maio, Venti anni di oceanografia fisicadell”Istituto Universitario Navale di Napoli. Studi in onore di G. Simeon, IUN,1978.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone e M. Vultaggio,Dinamica delle acque del Golfo di Napoli. Distribuzione orizzontale di T e di Salle profondità standard. Aprile, Settembre e Ottobre 1977. Diffusione delleacque dolci che pervengono nel Golfo. Annali dell’IUN XLVII – XLVIII
Napoli 1978-1979.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie, M.Voltaggio, Dinamica delle acque del Golfo di Napoli. Parte prima. Convegnoscientifico Nazionale CNR, Progetto Finalizzato Oceanografia e Fondi Marini,
Roma, 1979.

A. De Maio, L. Mirabile, M. Moretti, T. Pescatore, E.Sansone, G. Spezie, M. Tramutoli e M. Vultaggio, Primi risultati degli studieseguiti sulla piattaforma continentale del Golfo di Taranto. Atti del ConvegnoScientifico Nazionale CNR P.F. Oceanografia e fondi marini, Roma 1979.

A. De Maio, Nuove professionalità collegate con losviluppo della Navigazione. Atti Convegno: Cultura, tecnica e professionalitànel futuro della navigazione. IUN, Napoli 1979.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie, M.Vultaggioy, Dinamica delle acque del Golfo di Napoli. Presentazîone dei datiottenuti dal 1977 al 1980. Annali IUN, Appendice n°2 del Vol. IL-1 1980-81.

A. De Maio, Le ricerche nel Golfo di Napoli nell’ambitodel Progetto flnalizzato Oceanografia e Fondi marini del CNR. Atti, Roma 1982.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio. Circolazione costiera, analisi dinamica e idrologica di unasituazione osservata nel Golfo di Napoli. Atti Convegno Unità operative, SPrisorse biologiche,CNR, Roma 1982.

A. De Maio, A. Guerrini, M.E. Schiano, Radiazioneglobale, diffusa ed eliofania a Napoli dal 1957 al 1971. Annali dell’IUN Vol.LI 1982-83.

A. De Maio, Ricordo di Giuseppina Aliverti. Annuariodell’IUN di Napoli 1983. Bollettino di Oceanologia, Trieste Vol. I 1983; UGGI- IAPSO, Bull. N°6 Hamburg 1983.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio. Dinamica delle acque del Golfo di Napoli e adiacenze. Risultatiottenuti dal 1977 al 1981. Annali dell”IUN, Appendice n°2 al Vol. LI,1983.

M.Astraldi e A. De Maio, Physical sciences of the ocean. Italian National Reportto IAPSO, XVIII General Assembly UGGI, Hamburg 1983.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio. Outlineof marine currents in the Bay or Naples and some consideration on pollutanttransport. Il Nuovo Cimento Vol.8C n°6 1985.

A. De Maio, Relazione alla sezione mare profondo eDinamica a grande scala. Atti del primo convegno nazionale del GNFAO. Boll.Geofisico, anno VIII n°2 Luglio 1985, Roma.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone, G. Spezie e M.Vultaggio. Ingresso delle acque Levantine nel Tirreno. Risultati preliminaridella campagna svolta nel marzo 1985. Annali dell”IUN Vol. LV, Napoli 1986.

A. De Maio, Dinamica marina lungo le coste campane. Attidel convegno su “La difesa del mare”, Regione Campania 1987.

A. De Maio, J. Podzimék, M. Janniruberto, E. Sansone eG. Spezie. Primi risultati del progetto MUNAP (Marine and Urban Napoli AerosolProject) Annali IUN Vol. LVI 1988.

A. De Maio, Dati triorari del vento a Napoli. Anni 1980 a1988. Annali dell”IUN di Napoli Vol. LVI, Appendice n°2.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie,Rilevamento dei parametri fisici del Golfo di Napoli. Anno europeodell’ambiente. Operazione “verità mare”. Istituto Idrografico dellaMarina. Rapp. FC 1127 Genova.

A. De Maio, M. Moretti, E. Pugliese Carratelli, E.Sansone e G. Spezie. Waves induced changes: an experimental programme. VICongresso IAHR, Vol. IV, Kyoto, 1988.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie. “Seatruth project” A joint research effort to validate a procedure using thematicmapper data to monitor the quality of coastal water. 8th EARSEL symposium. Annoeuropeo dell’ambiente, Capri, Napoli 1988.

J. Podzimek, H. Adrianbelona, M. Ianniruberto, A. DeMaio, R. Montmory, G. Spezie e G. Stowell. Aerosol evolution and metamorphosis during andafter haze (fog) formation over the Bay of Naples. European aerosol conference,University of Lund (Svezia) 1988.

A.De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie, The levantine intermediate wateroutflow from the Strait of Sicily. XXXIst congress of ICSEM. AteneVol. 31 fasc. 2 1988.A.

A. De Maio, E Sansone, G. Pulci Doria e L. Taglialatela,Caratterizzazione ambientale del Golfo di Napoli. Rilievi preliminari diventosità. Secondo Congresso AIOM, Fac. di ingegneria di Napoli, 1988.

M.Moretti, E. Sansone, G. Spezie e A. De Maio, Sea level variability in the Straitof Sicily following changes in the marine currents. Boll. di Oceanologia teorica e applicata Vol. VII n° 4 Trieste 1989.

A.De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie, Seasonal salinity variations of theLIW entering into the south Tyrrhenian Sea. (october 1986 – august 1988). IlNuovo Cimento Vol. 13C Bologna 1990.

A.De Maio e F. Mosetti, The whirlwind effect on marigrams. Boll.di Oceanologia Teorica e Applicata, Vol. IX n° 1, 1991.

A.De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie, Recent progress of researches onmarine currents of the strait of Sicily and adiacent areas. XX General AssemblyIUGG, Vienna 1991.

A.De Maio, M. Moretti, E. Sansone and G. Spezie, Dynamical and hydrologicalfeatures of the water masses in the Sicily Channel. Fourth POEM scientificworkshop 1990. Trieste1991.

V. Perusini, R. Purini, M. Moretti e A. De Maio, Modellidi circolazione costiera. Primi risultati per la costa campana. Supplemento delVol.LIX degli Annali IUN 1992; v. anche Calibrazione e validazione dei modellinumerici con i risultati sperimentali in oceanografia fisica. Workshop CNR -GNFAO, Napoli 6-7 maggio 1991.

R. Purini, S. Pierini, G. Spezie e A. De Maio, A centralTyrrhenian coastal area as a dynamical test site. CIESMVo1.33, 1992.

J.Podzimek e A. De Maio, Aerosol scavenging during haze, fog and light rainsituations. Annalidell’IUN di Napoli, Vol. LIX 1992.

A. De Maio, M. Moretti, S. Pierini, R. Purini, E. Sansonee G. Spezie, La costa campano laziale come “test site” per studi di dinamicae diffusione costiera. IX Convegno Naz. GNFAO-CNR, Roma 1992.

A. De Maio, I programmi internazionali di oceanografiafisica e lo studio del Mar Tirreno. Atti del IX Congresso della AssociazioneItaliana di Oceanologia e Limnologia, Genova 1992.

J.Podzimek, A. De Maio e R. Montmory, Concluding observations on the marine-urbanNapoli aerosol project 1987. University of Missouri, Rolla. Research Rep. SG-l6,1993.

M.Moretti, E. Sansone, G. Spezie, Results of investigations in the Sicily Channel(1986-1990). Deep Sea Research, Vol. 40 n°6, Pergamon Press, Oxford 1993.

A. De Maio, M. Moretti, E. Sansone e G. Spezie,Lineamenti fisici delle acque delle coste campane dal Volturno a Capri. Annoeuropeo dell’ambiente, Operazione “Verità mare”. Istituto Idrograficodella Marina Genova 1994.

G. Benassai, A. De Maio, R. Mainolfi ed E. Sansone,Previsione delle onde estreme e persistenza delle mareggiate nel Golfo diNapoli. Annali dell”IUN di Napoli Vol. LXI, 1994.

L. Trotti, S. Brown e A. De Maio, Ricerche oceanografichenell’area delle Bocche di Bonifacio e del Golfo dell’Asinara – RV Bannock,CNR, 1964. Annali dell”IUN di Napoli Vol. LXI, 1994.

G. Benassai, A. De Maio ed E. Sansone, Altezze e periodidelle onde significative nel Golfo di Napoli dall’aprile 1986 al giugno 1987.Appendice n°2 degli Annali dell’IUN di Napoli, Vol. LXI, 1994.